Regione Lombardia ha emanato una circolare con la quale ha chiarito alcune casistiche relative alla gestione degli sfalci verdi derivanti dalle attività di manutenzione del verde privato. Va premesso che sono considerati rifiuti, ai sensi dell’art. 183, comma 1, lettera 5b ter) del D. Lgs. 152/06, i residui della manutenzione del verde pubblico nonché i […]
Regione Lombardia, con la D.G.R. 5773 del 21/12/2021 ha emanato il calendario ufficiale che scandisce l’obbligo di utilizzo dell’applicativo AUA POINT per l’acquisizione dei dati sugli autocontrolli in materia di emissioni in atmosfera e scarichi previsti dalle autorizzazioni ambientali; contestualmente ha aggiornato i criteri di utilizzo dell’applicativo, sostituendo la precedente d.g.r. 4027/2020. Al termine di […]
Il D.Lgs. 116/2020 ha introdotto una sostanziale modifica alla normativa riguardante la gestione dei rifiuti prodotti dalla manutenzione delle reti fognarie, comprese fosse settiche e bagni mobili; l’articolo di riferimento è il 230, comma 5, del D.Lgs. 152/2006. Il nuovo testo dell’articolo è il seguente: “I rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti […]
Dal 20 agosto 2020 è in vigore il Decreto Legislativo 102 che ha apportato modifiche all’art. 271 del D. Lgs. 152/06, introducendo importanti novità riguardo l’utilizzo di alcune sostanze, classificate come cancerogene o mutagene o tossiche per la riproduzione (H340. H350. H360). Secondo quanto previsto dal comma 7-bis dell’art. 271 (introdotto dal D. Lgs. 102/2020), […]
La Legge di conversione del DL Semplificazioni 2020, la L 120 del 11/09/2020, ha introdotto una importante novità nel campo del recupero dei rifiuti metallici. Infatti, l’art. 40 ter stabilisce che, “al fine di incentivare azioni di recupero dei materiali metallici e promuovere una gestione sostenibile, efficiente e razionale degli stessi, le attività di raccolta […]