Il Piano di Gestione Rischio Alluvioni (PGRA) è lo strumento operativo previsto dalla legge italiana, in particolare dal d.lgs. n. 49 del 2010, che dà attuazione alla Direttiva Europea 2007/60/CE (cosiddetta “Direttiva Alluvioni”), per individuare e programmare le azioni necessarie a ridurre le conseguenze negative delle alluvioni per la salute umana, per il territorio, per i beni, […]
Il Regolamento UE 2017/997 approvato l’8 giugno 2017 ha modificato l’allegato III della direttiva 2008/98/CE per quanto riguarda la caratteristica di pericolo HP 14 “Ecotossico”, introducendone la nuova definizione che verrà applicata a partire dal 5 luglio 2018. La definizione HP 14 non era stata modificata in precedenza dal Regolamento UE 1357/2014, poiché era stato […]
Nel merito della difficile questione dell’utilizzo del fresato come sottoprodotto, un importante contributo è stato fornito dall’ANCE di Como, che ha espresso la propria opinione, chiedendo ed ottenendo l'approvazione della Provincia di Como nel considerare che il fresato stradale ha tutte le caratteristiche richieste dalla normativa riguardante il sottoprodotto (art 184 bis del D. Lgs. […]
Si ricorda che con dgr 4229 del 26/10/2015 Regione Lombardia ha introdotto nuovi criteri ed indirizzi con cui i comuni facciano ricognizione del reticolo idrico minore ed effettuino le attività di polizia idraulica. In particolare, teniamo a richiamare quali siano le procedure di approvazione del Documento di Polizia Idraulica che ogni Comune è tenuto a redigere. […]
Il sito istituzionale della Camera di Commercio di Como riporta, tra le attività riferite all’avvio e alla gestione delle imprese, la bollatura dei libri e dei registri. Tra questi, attualmente vengono indicati anche i bolli da apporre sulle schede tecniche per i sottoprodotti, che sono state introdotte dall’articolo 5 del DM 264/2016. Ciò in un […]