Viger, avvalendosi di geologi esperti, è in grado sia di compiere indagini di caratterizzazione geotecnica e idrogeologica del sottosuolo in ambiti puntuali o regionali sia di studiare l’evoluzione del territorio per prevederne le dinamiche geomorfologiche attive e riattivabili. In questo modo contribuisce alla redazione di strumenti di pianificazione che consentano all’Ente pubblico di minimizzare l’impatto di elementi di dissesto idrogeologico in un’ottica di sviluppo sostenibile. Inoltre, avvalendosi di esperti professionisti, Viger, offre servizi di consulenza e supporto allo sviluppo di indagini territoriali e strumenti di pianificazione con l’ausilio di sistemi GIS.
In particolare nel campo della geologia applicata Viger effettua:
Nel campo della pianificazione possono essere redatti i seguenti strumenti che a scala comunale fanno parte integrante degli strumenti urbanistici comunali:
Nell’ambito dello sviluppo sostenibile Viger offre supporto nella innovativa implementazione di AGENDA 21 e sistemi di contabilità ambientale tramite rilevazione, organizzazione, gestione e comunicazione di informazioni e dati ambientali, questi ultimi espressi in unità fisiche e monetarie.
Nel campo della pianificazione territoriale Viger offre i seguenti servizi:
PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI DI SOTTOSUOLO (PUGSS)
PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNALE (PCA)
PIANO REGOLATORE CIMITERIALE (PCIM)