Sul portale del SISTRI (www.sistri.it) sono state pubblicate le modalità di cancellazione dell’azienda o di una o più unità locali.
La richiesta deve essere avanzata utilizzando uno dei dispositivi USB abilitato, cioè collegato ad un delegato (non si può fare utilizzando i dispositivi dei veicoli). È necessario che non risiano movimentazioni in corso né giacenze di rifiuti nel registro di carico e scarico.
Una volta caricata e chiusa la richiesta, il sistema SISTRI effettuerà le necessarie verifiche e poi invierà tramite e-mail la conferma dell’avvenuta cancellazione.
Successivamente, sarà necessario provvedere alla riconsegna dei dispositivi USB, spedendoli entro 10 giorni lavorativi con raccomandata A/R al SISTRI c/o il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare a Roma, allegando il modulo di restituzione USB presente sulla portale SISTRI.
Restano invariate le modalità di cancellazione, restituzione dei dispositivi USB e disinstallazione delle black box per quanto riguarda i veicoli iscritti al SISTRI.
