Emergenza COVID-19 – indicazioni per le criticità nella gestione dei rifiuti
In conseguenza della situazione emergenziale e alle misure restrittive emanate, si è creata una situazione critica nella gestione dei rifiuti, sia per quanto riguarda il…
In conseguenza della situazione emergenziale e alle misure restrittive emanate, si è creata una situazione critica nella gestione dei rifiuti, sia per quanto riguarda il…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 24/03/2020 ha emanato una circolare, riportata in fondo al presente articolo, nella quale ribadisce quali siano,…
Nell’ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus), in osservanza di quanto previsto per le attività…
Breve riassunto dei compiti dei comuni e dei volontari nell’ambito della emergenza Covid-19
La Norma CEI EN 60079-10-1 del 2016 e la Norma CEI EN 60079-10-2 del 2016 costituiscono le linee guida per la classificazione delle aree a…
L’obiettivo della nuova normativa è la protezione dei lavoratori dai campi elettromagnetici nocivi durante l’attività lavorativa. L’esposizione a campi elettromagnetici è un rischio complesso. La…
La valutazione del Rischio da Scariche Atmosferiche è un obbligo derivante dal D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. ed è applicabile a tutti gli edifici nei…
L’allegato VI del DLgs 81/08 ricorda che le attrezzature di lavoro “debbono essere installate in modo da proteggere i lavoratori dai rischi di natura elettrica…
La Deliberazione della Giunta di Regione Lombardia n. XI/2481 del 18/11/2019 (pubblicata sul B.U.R.L.S .O. n. 49 del 02/12/2019) ha deliberato l’avvio della fase sperimentale…