Comunicazione obbligatoria a INAIL per gli infortuni superiori ad un giorno

Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali numero 183 del 25/05/2016 contiene il Regolamento per la realizzazione e il funzionamento del SINP (Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro).

Tra le novità introdotte dal Decreto, il 12 ottobre scorso è stato introdotto l’obbligo per il datore di lavoro di comunicare all’INAIL anche gli infortuni sul lavoro della durata di un solo giorno successivo a quello dell’evento, non più solo quelli con prognosi superiore ai tre giorni. La comunicazione deve essere fatta entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico.

La comunicazione è stata introdotta per finalità statistiche ed informative.

In caso di mancata comunicazione, al datore di lavoro potrà essere comminata una sanzione che va da un minimo di 548 euro fino ad un massimo di 1.972,80 euro.

Nessuna novità in merito agli indennizzi per gli infortuni, che restano da riconoscere esclusivamente in caso di prognosi superiore ai tre giorni.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *