Il D.p.g.r. n. 9262 del 8 ottobre 2014 individua i dirigenti di Regione Lombardia che già fanno parte del sistema di reperibilità della Direzione Generale con compiti di Protezione Civile, quali incaricati dell’emissione degli avvisi di criticità regionali (ACR) in caso di necessità per rischi naturali.

Tale azione va nella direzione di rendere efficiente ed efficace la macchina operativa delle procedure di allertamento, che devono risultare immediatamente utili e di facile applicazione in caso di necessità.

Il percorso intrapreso dalla Regione Lombardia in materia di gestione organizzativa e funzionale del sistema di allerta per i rischi naturali, è partito con la D.g.r. 8753 del 2008 ed è proseguito con l’istituzione dell’Unità di Crisi Regionale e con l’individuazione delle procedure operative  e di coordinamento in caso di necessità.

Quest ultimo passo intrapreso dalla Regione rende operativa la catena di allerta, avendo individuato oltre alle procedure e agli avvisi da emettere anche gli incaricati della loro emissione.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *