Emergenza COVID-19 – indicazioni per le criticità nella gestione dei rifiuti
In conseguenza della situazione emergenziale e alle misure restrittive emanate, si è creata una situazione critica nella gestione dei rifiuti, sia per quanto riguarda il…
In conseguenza della situazione emergenziale e alle misure restrittive emanate, si è creata una situazione critica nella gestione dei rifiuti, sia per quanto riguarda il…
Nell’ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus), in osservanza di quanto previsto per le attività…
Breve riassunto dei compiti dei comuni e dei volontari nell’ambito della emergenza Covid-19
Il 17 marzo 2020 è entrato in vigore il Dl 18/2020 relativo all’emergenza Coronavirus “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico…
L’obiettivo della nuova normativa è la protezione dei lavoratori dai campi elettromagnetici nocivi durante l’attività lavorativa. L’esposizione a campi elettromagnetici è un rischio complesso. La…
La valutazione del Rischio da Scariche Atmosferiche è un obbligo derivante dal D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. ed è applicabile a tutti gli edifici nei…
L’allegato VI del DLgs 81/08 ricorda che le attrezzature di lavoro “debbono essere installate in modo da proteggere i lavoratori dai rischi di natura elettrica…
Sul BURL del 29/11/2019 è stata pubblicata la Legge Regionale 18 del 26 novembre2019, recante “Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e…
Il D.P.R. n. 146/2018 ” Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE)…