Con il DPCM 12 dicembre 2013, pubblicato sulla G.U. n° 302 del 27/12/2013, è stato approvato il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2014 che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni da presentare entro il 30 aprile di ogni anno con riferimento all'anno precedente (sino alla piena entrata in operatività del Sistema di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti – SISTRI). Il nuovo modello sostituisce integralmente quello di cui al DPCM 20/12/2012.
Il decreto precisa che i soggetti tenuti alla presentazione della sezione “Comunicazione rifiuti speciali” del MUD sono:
- Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
- Commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione;
- Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
- Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall'articolo 184 comma 3 lettere c, d e g);
- Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a 8.000 euro.
Il modello unico di dichiarazione ambientale riguarda inoltre:
- comunicazione veicoli fuori uso
- comunicazione imballaggi
- comunicazione rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
- comunicazione rifiuti urbani e assimilati
- comunicazione produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche