Quale foto aerea e' del 1954 e quale del 2004?
Il confronto e' incredibile e ci spiega molte motivazioni del dissesto idrogeologico del territorio.
Il fiume Breggia e' diventato una sorta di fogna a cielo aperto, azzerate le sue aree di espansione.
Le aree di pedemonte pressoche' totalmente urbanizzate in luogo di coltivazioni e boschi.
La Spina Verde emerge come una sorta di inselberg (rilievo isolato che si erge bruscamente rispetto alla pianura sottostante, ndr) nel territorio edificato…
Ci faccia riflettere e faccia riflettere chi sta decidendo oggi la Legge Regionale sul consumo del suolo.